Oggi, cari amici naviganti, faremo un'escursione nel mondo dei Perfect Grade.
Questa linea di prodotti Bandai non è di certo una delle più numerose, almeno a livello di numero di modelli, ma certamente è quella che fa più scena ed è in assoluto tra le più apprezzate da tutti gli amanti dei model kit.
Nonostante la produzione di kit in scala 1/60 non fosse una novità in casa Bandai, il primo modello appartenente a tutti gli effetti a questa produzione, non fu un gunpla ma fu un Evangelion e, per essere più precisi l'Eva 01 del 1997 ma, dall'anno successivo la produzione di Perfect Grade è stata appannaggio esclusivo del brand Gundam in casa Bandai - tranne una piccola parentesi nel 2017 per un modello in scala 1/72 del Millenium Falcon per la saga Star Wars. -
Questa produzione è significativamente più dettagliata rispetto alle altre scale sia a livello estetico che a livello tecnico dove spessissimo troviamo delle soluzioni tecniche estremamente particolari oltre ad un grandissimo numero di accessori come led e parti in metallo. A differenza di come molti potrebbero essere portati a pensare in molte occasioni, al di là della reale messa in produzione, la maggior parte delle volte sono stati loro la base per poi sviluppare la tecnologia dei modelli Master Grade e Real Grade e non il contrario.

Cinque anni fa, esattamente nel 2020, per festeggiare i 40 anni del brand modellistico, e quindi dei gunpla non della serie animata, è stata realizzato il modello dell'RX-78-2 Gundam nella nuova sottocategoria di produzione denominata "Perfect Grade Unleashed" che riprogetta completamente il modello sia tecnicamente che esteticamente e vanta diversi elementi in metallo pressofuso.
Di seguito riportiamo, in ordine di uscita, l'elenco dei modelli regolari che compongono la serie:
- RX-78-2 Gundam (Novembre 1998): Il modello contiene impianto Led per gli occhi (batteria non inclusa), FF-X7 Core Fighter trasformabile e Core block sistem per poterlo esporre. Sulla confezione è riportata per la prima volta la dizione "Earth Federation Space Force". E' il modello che ha il maggior numero di variant tra le versioni limited ed exclusive.
- Ms-06F Zaku II (Marzo 1999): Come la precedente uscita, anche qui abbiamo un impianto led per il monoeye con batteria non inclusa. Allo stesso tempo è anche il primo a riportare la nomenclatura Principato di Zeon sulla confezione.
- Ms-06S Zaku IIS Char's custom (Luglio 1999): Riprende tutte le caratteristiche dell'uscita precendete ma, oltre ad avere in comune tutti i runner ha anche una mini dotazione di elementi extra per la conversione nella variante di Char, oltre ovviamente ad un comparto di insegne dedicato.
- MZ006 Z-Gundam (Marzo 2000): E' il primo kit della serie PG completamente trasformabile e con circuiti led multipli ed indipendenti (Occhi, stabilizzatore, ali, spada e scudo) oltre ad avere i carrelli realizzati in metallo pressofuso e non in semplice plastica-
- XXXG OOWO Wing Gundam 0 Custom (Novembre 2000): Unico modello realizzato della timeline After Coloni - se si escludono i modelli in scala 1/60 precedenti alla linea PG -. Oltre ad avere impianti a led separati per occhi e busto ha alcune delle giuzioni realizzate in metallo per una migliore distribuzione del peso-
- RX-178 MkII Gundam [AEUG ver.] (Novembre 2001): Secondo kit della serie PG ha, come i precedenti modelli, impianti a led ed elementi in metallo pressofuso per la parte della cabina di pilotaggio e degli occhi del modello.
-
RX-178 MkII Gundam [Titan ver.] (
Luglio 2002): terzo kit della serie PG riprende in toto i precedente modello da cui differisce ovviamente solo per livrea e insegne dedicate. Nonostante questo, in entrambe le versioni, restano ad oggi tra i kit più venduti della linea.
-
RX78GP01 Gundam "Zephirantes"/fb (
Novembre 2003): Primo Kit della linea PG a presentare alcune piccole novità oltre agli ormai classici sistemi di led (solo per gli occhi) e parti in metallo pressofuso (qui presenti per la struttura delle anche). Nella confezione sono presenti tutti i componenti per creare entrambi le versioni del GP01 sia la clasica Zephirantes che la successiva fb. Sono inoltre presenti due core fighters, uno per ogni versione ovviamente trasformabili, un armamentario completo, un intero hangar dove poter alloggiare tutti i componenti e le armi oltre, per la prima volta, la statuina del pilota Kou Uraki e di due meccanici dell'hangar. Solo nella prima versione del PG era contenuta una cartellina esclusiva della Anaheim Electronics con il progetto dell'unità Gundam Gp01.
-
GAT-105 Strike Gundam (
Novembre 2004): Primo, ma non ultimo, PG dedicato alla Cosmic Era. Oltre ai sistemi led e le parti in metallo pressofuso (questa volta in maggior numero), contiene anche la statuina del suo pilota Kira Yamato e nell'armamento è presente anche la spada Grand Slam visibile nell'episodio 8 della serie Gundam Evolve.
-
FX550- Skigrasper + AQM/E-X01 Aile striker (
Giugno 2005): seconda uscita della Cosmic Era, rappresenta di fatto un'aggiunta per l'uscita precedente. A testimonianza di ciò è presente nella confezione anche una base espositiva che può contenere uno solo o entrambi i modelli. Al suo interno inoltre abbiamo come al solito la statuina del pilota che però, in questa versione, può essere dipinta in tre modi diversi ( Mu LaFlaga, Tolle Koenig o Kagalli Yula Athha).
-
MBF-02 + AQM/E-X01 Aile Strike Rouge + FX550 Skygrasper (
Agosto 2005): Modello singolare che possiamo definire in tutto e per tutto un bundle delle due uscite precedenti con delle plastiche in versione recolor. Il modello ovviamente richiama una variante presente nella serie e mantiene oltre ad una diversa livrea un diverso set di insegne e marking.
-
MBF-P02 Gundam Astray (
Marzo 2009): Questo kit PG è il primo modello in collezione ad essere tratto da un manga. Riprendendo la struttura interna del modello precedente Strike Gundam seppur con colori diversi, il modello contiene la statuetta di Lowe Guele ed un capitolo del manga Gundam Seed Astray. Nella versione iniziale all'interno della confezione troviamo anche: scocche aggiuntive di colore trasparente per mostrarne il frame interno, la katana Tiger Pierce ed un supporto per contenere sia questa che la gerbere Strike.
-
GN0000+GNR010 00Raiser (
Novembre 2009): Prima uscita dedicata alla timeline Anno Domini, ha sistemi led per gli occhi e per i due Gn Drive con volani rotanti. I condensatori sulle spalle sono dotati di un sistema di giunti di bloccaggio per supportare il grosso peso degli armamenti. Nella confezione sono presenti due statuine che rappresentano il pilota del gundam Setsuna F. Seiei e del Raiser Saji Crossroad. Inoltre nella versione iniziale era presente uno stand che permette l'esposizione di entrambi i mezzi separatamente.
-
ZGMF - X20A Strike Freedom Gundam (
Dicembre 2010): Primo modello della linea Perfect Grade progettato e ridisegnato da Hajime Katoki. Oltre ai led per gli occhi, il telaio è stampato in tre tonalità di color oro diverse mediante un processo a iniezione delle plastiche, cromatura e verniciatura metallizzata. Anche qui troviamo la statuetta del pilota Kira Yamato e la base espositiva Ba-7. Con le ali spiegate è uno dei kit di dimensioni maggiori dell'intera linea.
-
RX0 Unicorn Gundam (
Dicembre 2014): Dopo quasi 4 anni senza uscite regolari sul mercato questo prodotto, interamente trasformabile può essere realizzato in modalità Unicorn, Destry e Destroy Unchained - esclusiva di questo modello - Il V fin utilizza per la prima volta un sistema di magneti ed include una base espositiva personalizzata con dei supporti che permette l'esposizione dell'armamentario completo.
-
RX0 Unicorn Banshee Norn (
Settembre 2015): Il modello riprende strutturalmente in toto, o quasi, la versione precedente modificandone chiaramente il colore ed aggiungendo alcuni elementi e modificandone altri che rendono diverse le due versioni. Anche in questo caso abbiamo le tre configurazioni diverse per l'esposizione ed all'interno del kit abbiamo anche la statuetta di Riddhe Mercenas.
-
GN-001 Gundam Exia (
Dicembre 2017): Modello uscito come parte del "Gundam Evolution Project" segna anche i festeggiamenti per il decimo anniversario della serie animata Gundam 00 ed il ventennale della linea Perfect Grade. Oltre alla statuina del pilota Setsuna F. Seiei - diversa da quella precedentemente prodotta - ha un'unità opzionale Gn Condenser ed una base spositiva che funga anche da deposito armi ed in grado di contenere anche il Gn Drive.
-
GN0000GNHW/7SG 00 Gundam Seven Sword (
Dicembre 2018): Il modello riprende in buona parte il precedente kit dello 00 Raiser ma con petto completamente ridisegnato - anche a livello tecnico - e spalle con nuovi elementi gialli. Nel kit abbiamo due sistemi di led per gli occhi e per la GN Sword II ed altri due circuiti per i Gn Drive oltre all'action base BA-13. Anche questo modello è stato prodotto per commemora i 10 anni della serie animata.
-
GAT-X105+AQM/E-YM1 Perfect Strike Gundam (
Febbraio 2020): Anche questo modello riprende in buona parte il precedente Strike Gundam del 2004 seppur con evidenti variazioni di colore. Inoltre sia la testa che buona parte dell'armatura sono state ridisegnate e migliorate sia a livello di dettaglio che di proporzioni. A ciò va aggiunta la presenza di diverse parti metalliche anche di colore argentato.
Questo in sostanza l'eenco completo delle uscite regolari per la linea Pefrect Grade ad oggi. Sicuramente ne avrete visti anche altri come lo Unicorn Phenex in versione narratvie o la versione rossa Inspection dello 00. Magari i più fortunati di voi avranno visto anche la versione real color dell'RX-78. ma tutti questi modelli citati fanno parte della sconfinata serie di versioni Speciali, esclusive o del B-Club delle quali non parleremo in questa sede. Però sarà un ottimo spunto per un secondo articolo.
A presto Naviganti.