sabato 8 febbraio 2025

Bar Play - Tales of Evil.

 


TALES OF EVIL 

 LA PAURA FA NOVANTA


Sheda prodotto:

Titolo: Tales of evil

Autore: Antonio Ferrara

Marca: Escape Studio

Giocatori: 1/6

Età: 13+

Durata media: 60 min.



    Tales of Evil è il boardgame del 2020 che lo scorso anno ci ha aperto le porte dell'universo ludico di Antonio Ferrara ed Escape Studio. E che dire? se come me avete amato i film dell'orrore, i libri game e tutto l'universo fantastico di quel mondo, questo gioco ci metterà meno di un secondo per far breccia nei vosstri cuoricini putrescenti - credo che lo Zio Tibia aavrebbe detto così... - Un gioco cooperativo che non è solo divertente ma, attraverso una serie di novità diventa una vera e propria esperienza di gioco sempre che... Lo si giochi per bene.



    La Storia: Senza spoilerarvi troppo in caso, come noi, vi voleste lanciare in una caccia alle citazioni, ci troviamo negli anni 80 in una classica cittadina americana in cui, misteriosamente, sono iniziati a sparire dei ragazzi. Il nostro gruppo, in stile Goonies, si chiama "Pizza e Investigations" proprio perchè trascorriamo la nostra adolescenza durante l'estate a mangiare pizza nella nostra base segreta ed investigare sui piccoli misteri del quotidiano. Tutto abbastanza tranquillo fino a quando... Non sarà proprio un nostro conoscente a sparire e questo ci porterà sulle tracce della... Burattinaia demoniaca.  

    I Materiali: Tanti, ben realizzati e curatissimi. Ma andiamo per gradi, la plancia è modulare e divisa in stanze. Questo ci consentirà di variare, di volta in volta, il setup dell'ambiente su cui ci muoveremo- Tutto si svolge in una casa abbandonata. - Abbiamo poi gli immancabili token, carte - yta le quali quelle salute che indicano non solo lo stato fisico ma anche mentale dei personaggi -, segnalini, dadi e tutto l'occorrente ma una cosa che abbiamo particolarmente gradito è stata la presenza sia delle miniature che delle sagome dei personaggi in fustellato. Abbiamo poi il libro delle regole e... E quest'altro libro cos'é? Eh si, perché una cosa ancora non vi abbiamo detto, ed una di quelle che ci ha colpito di più è che il gioco nasce sì come cooperativo, ma è anche un'ottima avventura narrativa che si dipana attraverso un libro game, suddiviso in capitoli, ed in cui le nostre azioni come giocatori avranno delle conseguenze sulla trama. A tal proposito va evidenziata la presenza dei fiammiferi in fustellato, di diverse dimensioni, che serviranno a far scegliere la famosa "pagliuzza più corta".

   Ovviamente tutto, dadi compresi, trova il suo giusto spazio all'interno della confezione che nasconde, come alcuni materiali, un simpatico easter-egg: si illumina al buio.




    Cosa ci è piaciuto: In poche parole tutto. Dal regolamento, semplice ed intuitivo, ai materiali di ottima fattura. Inoltre va sottolineato che nel gioco esiste una dinamica chiamata "Fusion Sistem" che ci ha regalato dei momenti davvero spassosi. Spiegato in poche semplici parole si tratta, entro il tempo limite scandito da una clessidra, di compiere una determinata azione nel mondo reale: come trovare un particolare oggetto o decidere se compiere una determinata azione. Questo semplice escamotage rende ancora più divertente la partita. Tutto funziona e le varie situazioni si svolgono come in una trama ben strutturata dove comunque i giocatori possono influenzare gli eventi. Inoltre va sottolineato che ogni partita può finire in tre modi diversi: sconfitta, vittoria o vittoria parziale - nel caso in cui si giunga alla fine del capitolo senza però aver portato a termine tutti i vari compiti. 
Inoltre non scordiamoci che i nostri personaggi sono dei ragazzini e quindi, soprattutto nei primi capitoli, quando ancora non siamo riusciti ad ottenere un buon equipaggiamento, ogni scelta può mettere tutto il gruppo in crisi. Ovviamente il fatto che i capitoli abbiano un inizio ed una fine, rischiano di togliere longevità al gioco, ma questo pericolo viene scongiurato dal gran numero di scelte possibili e dal fatto che è stata prodotta un'espansione - su cui però ancora non vi diciamo nulla - ed un capitolo aggiuntivo in un altro boardgame di cui riparleremo più avanti. Come già vi abbiamo detto, tutta la grafica del gioco che strizza l'occhio alle copertine ed allo stile dei romanzi dei Piccoli Brividi e che ritroviamo anche in un terzo fascicolo a fumetti dove ci sono i vari finali. Ed infine il bonus del poster che riproduce la copertina del volume.



    A chi lo consigliamo: Consigliatissimo per chiunque voglia passare allegramente una serata con un gioco originale e decisamente diverso dal solito. A chiunque voglia divertirsi con un gioco da brividi e che sia un nostalgico anche dei vecchi libri game.





Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...