domenica 4 maggio 2025

Bar Play: Tales of evil espansione

Bentornati nel mondo della Burattinaia Demoniaca
Tales of Evil: 
"Il Labirinto/La casa delle bambole"


Titolo:
 Tales of Evil Espansione

Autore: Antonio Ferrara

Marca: Escape Studios

Giocatori: 1-4 Giocatori

Età: 10+

Durata media: 45/60 min. 


    Oggi torniamo con grande piacere a parlare di Tales of Evil, Boogeyman e del mondo di Antonio Ferrara ed Escape Studio con un'espansione che abbiamo avuto modo di provare ad Aprile.

Stiamo parlando de
"Il Labirino" e "La casa delle bambole". Un'espansione nata originariamente per il crowfounding con due nuove avventure per il team dei Pizza e Investigatioons" e due finali alternativi per il boardgame: Boogeyman. 

    Quindi lasciamo la nostra tradizionale impostazione per fare quattro chiacchiere più free su questo prodottino niente male che ci ha fatto divertire.

    Innanzitutto "Il Labirinto" un'avventura breve con un set-up di gioco particolare. Il vecchio Jack del negozio di recupero indica ai nostri ragazzi una casa in cui sembrano essere nascoste le "4 chiavi del destino" avvertendoli che nessuno di quelli che ci era entrato ne era mai uscito... Ovviamente il gruppo decide di dimostrargli di essere in grado di compiere quell'impresa ma dimenticandosi di chiedere a cosa servirebbero quelle chiavi: un errore fatale.

    Come accennato in questa partita abbiamo un set-up particolare perchè tutto il tabellone di gioco è visibile fin da subito ed i nostri eroi dovranno iniziare in solitaria partendo ognuno da una stanza diversa per cercare di incontrarsi e trovare le chiavi. Chiaramente la casa, come il titolo suggerisce è labirintica e la burattinaia demoniaca non mancherà di far avvertire la sua presenza.

    Cosa Cambia rispetto alla normale modalità di gioco? Principalmente il fatto che, ad ogni turno, i giocatori devono tirare due dadi. Il primo indicherà in quale tile si sposteranno ed il secondo in quale stanza della tile dovranno interagire. Come accennato tutti giocano singolarmente e quindi, anche eventuali scelte o azioni di gruppo andranno intraprese singolarmente. Questo renderà il gioco decisamente più dinamico e soprattutto, una volta esplorata la maggior parte delle stanze, potremmo spendere le nostre pile per spostarci nelle rimanenti, ma solo nel caso in cui capitiamo in una stanza già risolta. E poi? Una volta trovate le chiavi del Destino?

    A questo punto parte la seconda avventura "La casa delle bambole" In cui la Burattinaia demoniaca vorrà vendicarsi di noi e di Jack per esserci intromessi nei suoi affari. Questa seconda avventura ha uno svolgimento più lineare e sfrutta le regole del gioco standard ma... abbiamo l'aggravante del tempo perché dovremo riuscire a scappare e liberare Jack avendo solo un'ora a disposizione. Se non ci riusciremo la partita sarà persa e noi rimarremo intrappolati all'interno della casa - Cosa che in effetti è successa a noi testandolo ... - 

    Questa principalmente l'espansione e devo dire che ci ha fatto trascorre un piacevole pomeriggio di gioco anche perché, oltre a darci la scusa per riprendere in mano Tales of Evil, ci ha anche mostrato un paio di modi alternativi in cui giocarlo e dando così la possibilità di provare a creare ambientazioni e partite con nuove modalità.

    Abbiamo poi i due finali - Rispettivamente il 38 ed il 39 - per Boogeyman a fumetti ed anche quelli sono stati un graditissimo plus che ci ha fatto divertire molto nel rovinare un appuntamento ed un sonnellino alla nostra babysitter,anche se la parte migliore resta di certo la precedente. 

Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...