Dare il via ad un nuovo progetto, come nel caso di questo blog, è sempre un momento emozionante. Capita poi alle volte, per puro caso, che ciò avvenga alla fine di un periodo caratterizzato da un gran numero di avvenimenti importanti. E' il caso di questo 2024 per l'universo del Mobile Suit Bianco. In questo primo articolo di apertura vorrei limitarmi a darvi una panoramica su questi eventi e sul perché, a nostro modesto avviso, hanno reso quest'anno particolarmente frizzante.
Impossibile non iniziare dal settore dell'animazione che ha aperto e chiuso l'anno in grande stile - per non dire "col botto".
A Gennaio in Giappone abbiamo avuto l'uscita di "Gundam Seed Freedom". Sequel delle serie animate "Gundam Seed" (2002) e "Gundam Seed Destiny" (2004), proposto a giugno anche nelle sale italiane a giugno, che ha scritto un nuovo capitolo della Cosmic Era da lungo tempo atteso dai fan e che ha avuto un ottimo riscontro di pubblico tenendo banco sui social per molti mesi. A novembre poi abbiamo avuto "ALC Encouter" proiettato in esclusiva al LaLaport Fukuoka Mall. Questo evento tra l'altro, ha portato alla presentazione di una nuova versione della statua del v Gundam a grandezza naturale attualmente esposta, ma passato un pò in sordina a causa della messa in onda, sulla piattaforma Netflix in contemporanea mondiale, della serie in CGI ambientata nell' Universal Century.
Parliamo ovviamente di "Mobile Suit Gundam: Requiem for Vengance", una piccola perla che va assolutamente recuperata se ancora non avete avuto modo di vederla. Infine - e qui l'annuncio che ha maggiormente sorpreso e diviso il fandom - a dicembre è stata annunciata la nuova serie del 2025: "Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX". Realizzata insieme allo studio creatore del mito di Neon Genesis Evangelion e che si svolgerà in una nuova(?) timeline e che graficamente stravolge con decisione quasi tutto ciò a cui Gundam ci ha finora abituati.
Il 2024 è stato anche un anno importante a livello di ricorrenze. Due gli eventi principali che hanno dato il via ad un grandissimo numero di iniziative. Innanzitutto le 45 candeline della serie originale "Mobile Suit Gundam" celebrati il 7 aprile in diretta streaming su Youtube ricco - come ci si poteva aspettare - di interventi, apparizioni ed iniziative. In tempi più recenti abbiamo avuto poi i 30 anni di "Mobile Fighter G Gundam" che ha, tra i suoi meriti, l'essere stata la prima time line alternativa ufficiale del canone e della quale ancora oggi sono in corso le celebrazioni.
Ovviamente, per ciò che ci riguarda più da vicino, nella sfera modellistica, questi eventi hanno tenuto banco anche sulle produzioni di kit dei quali il 2024 non è stato decisamente avaro. La linea che l'ha fatta da padrona è stata senza dubbio l' High Grade che tra "Mobile Suit Gunda Seed Freedom" e "Mobile Suit Gundam: Requiem for Vengance" ha avuto davvero una notevole quantità di nuovi modelli da produrre e presentare.
Impossibile non parlare poi della linea Real Grade che ha presentato il nuovo Rx-78-2 ver. 2.0, un kit che proprio per le dimensioni estremamente ridotte (scala 1/144) ha portato ad un upgrade impressionante la progettazione, la tecnologia e la posabilità di questa serie - E ve lo possiamo garantire perché abbiamo avuto il privilegio ad Ottobre di averne l'anteprima nazionale in fiera. -
Sul fronte Master Grade l'attenzione di Bandai si è concentrata sempre sulla timeline dell'Universal Century, ma principalmente con le due uscite dedicate alla serie "Mobile Suit Gundam Unicorn: Narrative" nella famiglia ver.Ka. Mentre il comparto Bandai Premium sta continuando il progetto per i suoi 10 anni di attività intitolato "F90 A to Z Project" continuando a presentare e ristampare in scala 1/100 i Kit ed i 24 - uno per lettera dell'alfabeto inglese - mission pack del manga "Mobile Suit Gundam F90".
Se questo ancora non vi basta, vi ricordo che per festeggiare anche il grande successo della serie "Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury" (2022) è stato realizzato nella linea Full Mechanics 1/100 il Gundam Aerial della protagonista con un design degno di nota che lo ha reso in breve tempo molto amato dai builder di gran parte del mondo. Direi quindi che, anche modellisticamente parlando, di carne al fuoco ne abbiamo avuta davvero parecchia solo nominando i prodotti di punta di mamma Bandai. Un'iniziativa inedita è poi stato l'annuncio e la presentazione di "Mobile Suit Gundam TGC - Trading Card Game" - se preferite del Gioco di Carte Collezionabili - che arriverà anche in Italia il prossimo anno e di cui è già attivo il sito qui con tutte le informazioni e gli eventi. Aggiungiamo infine, ma non per importanza dell'iniziativa, la guida digitale "Ten Essential Techniques To Achieve Absolute Mastery of Gunpla: Entry Grade Strike Gundam Edition". L'e-book digitale reperibile su Amazon che adotta un approccio graduale e presenta le tecniche principali del modellismo attraverso i tutorial di dieci modellisti professionisti.
Ed in tutto questo scoppiettante 2024 beh... Siamo arrivati anche noi tagliando degli importanti traguardi come la nostra pagina fb, il nostro gruppo fb e questo blog. Ma questa è un'altra storia e avremo tempo per raccontarvela e rendervene partecipi insieme a tutte le novità che ci aspettano in questo 2025.
Per ora naviganti è tutto, alla prossima.
Ikky
.jpg)
.jpg)
Ovviamente, per ciò che ci riguarda più da vicino, nella sfera modellistica, questi eventi hanno tenuto banco anche sulle produzioni di kit dei quali il 2024 non è stato decisamente avaro.
Nessun commento:
Posta un commento