Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 modelli che, spero per voi, potrebbero andare ad arricchire le vostre collezioni.
Torniamo subito in scala 1/144 parlando del set di espansione P-Bandai RG 1/144 Banshee's Armored Armoour VN/BN. Questo set, uscito originariamente nell'aprile 2019, include un Armed Armour Vibration Nails (VN) completamente articolato ed un Armed Armour Beam Smart Gun (BN), entrambi traformabili dalla modalità Destroy a quella Unicorn. Progettato per essere versatile e compatibile con tutti i RG della serie Unicorn, ha però i colori distintivi del Banshee: nero e oro. Nell'anime, infatti l'unità Banshee è rappresentata come più pesante rispetto all'unità numero 1 ed anche il suo equipaggiamente era significativamente diverso. Le unità di armamento ( VN/BN ) presenti in questo set lo rendevano di fatto nettamente superiore all'Unicorn si in termini di potenza che di versatilità nel combattimento prolungato.
Semre restando in tema Real Grade ed espansioni abbiamo anche la ristampa dell' RG 1/144 Astrea Parts Set dell'ottobre 2014 per il modello Gundam Exia Rg 1/144. Questo set comprende una serie di elementi per convertire il kit appena citato in questa nuova versione mai realizzata come kit completo ed apparso nel romanzo a puntate Mobile Suit Gindam 00P pubblicato da Dengeki Hobby Magazine. Pur essendo molto simile allo 0 Gundam, l'Astrea era molto più avanzato. La sua funzione principale era testare e perfezionare armamenti sperimentali che potevano andare dal tradizionale fucile Gn al lanciatore Gn. Il kit ha infatti punti di attacco anche su avambracci e gambe, consentendo equipaggiamenti intercambiabili.
E finalmente è arrivato il momento della mia scala preferita ossia quella 1/100 e iniziamo a bomba con la ristampa del P-Bandai 1/100 MG Gundam F-91 Back Cannon & Twin VSBR Type ver. 2.0 che risale al novembre 2018 - nella sua release originaria - . Il Gundam f-91 MG può essere modificato in due versioni diverse, come la boxart della confezione rappresenta esplicitamente: la versione Back Cannon Type e la versione Twin VSBN Type. Nel primo caso abbiamo una gatling a 4 canne ed un laciamissili che possono essere montati sul backpack del kit ed una corazza rimodellate per le spalle. La versione VSBN invece presenta quattro di queste strutture per essere applicate su uno zaino, completamente rimodellato, e sui fianchi del modello ed incorporano un meccanismo telescopico. Abbiamo poi una base espositiva e delle water decals specifiche per questa variante del modello oltre ad un cavo da posizionare sullo zaino. Quest'ultimo è realizzato con anima in piombo per massimizzarne la posabilità.
Torniamo quindi a parlare di Gundam Unicorn con il kit P-Bandai: MG 1/100 Jegan Type D. Originariamente prodotto nell'aprile del 2019 nel corso dei festeggiamenti per i 15 anni dell'UC, questo modello presenta varie differenza con il Jegan Standard. Innanzitutto è stato ricreata fedelmente la nuova testa con i vulcan che rispecchiano al meglio l'estetica e l'armamento del modello, anche il back pack è stato esteticamente riaggiornato anche per essere più somigliante a quello visibile sia nella serie che nei videogiochi. Le spalle hanno un aspetto più affilato per rendere l'idea di maggior aggressività del mecha, così come sono stati aggiunti dei pannelli sulla parte esterna dell'avambraccio per conferire maggior realismo. Inoltre sia la parte frontale che posteriore delle scocche del tronco sono state rimodellate insieme a quelle dei propulsori delle gambe per permettere una maggiore posabilità del kit.
Adesso, pur renstando nell'Universal Century parliamo di un modello tratto da manga Mobile Suit Gundam SIde Story: The Blue Destiny. E' il modello ad alta prestazione P-Bandai 1/100 MG Gm Dominance risalente al giugno 2018. Attraverso questo modello furono poi prodotti il classico Gm-Sniper ed il Gm-Commmand, almeno nella storyline ufficiale. Oltre ad essere un modello esclusivo che ha praticamente il 90% delle scocche create ex-novo per l'occasione, sia per fattori estetici che dinamici, questo kit si distingua anche per il ricchissimo comparto di armi. Inoltre anche meccanicamente è stata studiato un nuovo sistema di snodi per l'articolazione delle ginocchia. Ad arricchire il kit poi abbiamo un gran numero di water decal distintive.
E come si dice: "Con questo è tutto" e ci leggiamo la prossima volta!!!
Nessun commento:
Posta un commento