Ed eccoci qui con il secondo appuntamento di Bar Tips dedicato oggi a quelle scale dei kit di cui non abbiamo parlato in precedenza o che ancora oggi troviamo in commercio ma molto meno diffuse, ed alle volte più curiose, delle classiche e molto più note.
Come sempre partiremo da quella più piccola ed arriveremo a quelle più grandi.
SG - Speed Grade (2007-2008). La linea SG è andata in produzione per un solo anno ad ha al suo attivo soltanto quattro modelli presi da diverse timeline.Sono kit di assemblaggio praticamente immediato e dalle dimensioni estremamente ridotte (scala 1:200) nati per demo e per far avvicinare i più piccoli a quest'hobby.
estremamente ridotto di dettagli ed articolazioni. Denominati spesso "Entry Grade", anche se in maniera errata, hanno runner di soli quattro colori: blu, nero, rosso e bianco con gli altri sostituiti da adesivi. Anche per questi risulta esserci pochissima scelta di modelli appartenenti a diverse timeline ed il loro prezzo, particolarmente economico, ne sottolinea anche la scarsa qualità.AG - Advanced Grade. Modelli che si avvicinano molto alla linea FG, gli AG sono nati sull'onda del successo dell'anime Gundam Age. Nonostante una qualità abbastanza scarsa, meritano una menzione e di essere trattati a parte, semplicemente per il fatto che, al loro interno contenevano un chip che gli permetteva di interagire, nelle sale giochi nipponiche, con i giochi cabinati. Nonostante l'idea decisamente interessante, passata la moda, anche loro sono lentamente usciti di produzione.MG Ver.Ka - Master Grade ver. Katoki (1/100). Questa linea di kit della serie Master Grade nasce nel 2002 quando ad Hajime Katoki viene chiesto da Bandai di riprogettare alcuni modelli classici delle serie Gundam. In un secondo momento alcune scelte dei prodotti sono state lasciate al pubblico che, attraverso delle votazioni, hanno selezionato il modello realizzato successivamente. Tutti i kit di questa famiglia hanno al loro interno anche delle water decal ed a parità di versione con i kit MG Standard, spesso si nota anche una diversa qualità delle plastiche adoperate rendendo il modello di qualità estremamente elevata. A questa produzione, successivamente al 2020, viene affiancata anche la linea MGEX ver. Ka. che, come la controparte standard utilizza degli espedienti cromatici, o di finiture particolari, per enfatizzare l'unicità del modello.
RE/100 - Reborn One Undred (1/100). Linea relativamente recente, la Re/100 ha preso il posto di quella serie di kit 1/100 privi di classificazione. Scala a parte, sono molto più semplici dei kit MG ma con interessanti soluzioni tecniche. Il concept dietro questo progetto era quello di presentare una linea di kit con soggetti che, per ragioni diverse, non conveniva produrre nella linea MG ma che avrebbero potuto avere una buona dosa di carisma e pubblico. Nonostante l'idea di fondo decisamente valida, a circa dieci anni dalla sua nascita, è ancora esiguo il numero di kit prodotti in questa serie.Hi-Res High Resolution Models (1/100). La linea High Resolution è una produzione abbastanza particolare della Bandai che si potrebbe definire ibrida. Tecnicamente ci troviamo davanti un kit con inner frame completo, spesso con verniciatura gloss, ma precostruito come fosse una specie di action Figure. D'altro canto tutti i restanti elementi sono quelli tipici di un model kit tradizionale: scocche in plastica, sistemi di perni, stickers, water decals etc. Di certo comunque sono modelli di grandissimo impatto.
MS - MEGASIZE (1/48). Introdotti in commercio per il trentennale del franchise, sono kit in una scala superiore a quella dei Perfect Grade. Contrariamente però a quanto si possa pensare, la loro qualità è decisamente inferiore a quella di Master Grade in scala 1/100. Completamente privi di inner frame, hanno una posabilità decisamente ridotta che predilige le pose statiche. Questa caratteristica li rende adatti anche a modellisti non troppo esperti che cercano un modello che sia di grande impatto. Un buon passatempo che prende spunto per i suoi modelli anche da serie particolari o games come Gundam Breaker.
Nessun commento:
Posta un commento