MASTERS BATTLEGROUND
Benvenuti o bentornati sul pianeta Eternia
Scheda prodotto:
Titolo: Masters Battleground
Autore: Jacek Karpowics
Marca: Archon Studio
Giocatori: 2
Età: 14+
Durata media: 90-120 min.
Masters Battleground è un boardgame con miniature. Appartiene alla categoria dei così detti "skirmish", ossia di schermaglie in cui due giocatori si affrontano in maniera diretta per poter prevalere sull'avversario. Ovviamente, oltre allo scontro diretto, ci sono anche diverse strategie da poter attuare per ottenere il maggior numero di punti ed arrivare alla vittoria
La Storia: Chiaro omaggio alla cultura pop e all'animazione degli anni '80, il gioco si svolge sul pianeta Eternia dove le forze del bene, guidate da He-man, si dovranno opporre alle forze del male guidate dal malvagio Skeletor.
I Materiali: La confezione si presenta da subito ricca, soprattutto di miniature, alcune che andranno assemblate seguendo il libretto di istruzioni dedicato, altre che vanno semplicemente rimosse dai runner - Quelle degli scenari - ma tutte estremamente curate e con una plastica di ottima qualità .
La plancia presenta un tabellone suddiviso in caselle esagonali sul quale, una volta deciso lo scenario da affrontare, dovremmo piazzare gli elementi scenici ed i vari token, poi i nostri schieramenti. Questi ultimi, in base al regolamento che decidiamo di utilizzare, possono esere formati da un numero variabile di eroi che va dai 3 ai 5 per squadra ed ognuno di loro possiederà delle carte,delle armi e delle caratteristiche proprie, che gli conferiranno abilità peculiari. Ovviamente poi abbiamo anche una serie di carte da dover pescare che ci consentiranno di compiere alcune azioni ed altre che funzionano similmente a delle carte imprevisto.
La confezione seppure abbastanza spartana, riesce a permetterci poi di riporre tutto anche una volta montato.
Cosa ci è piaciuto: Innanzitutto ci ha colpiti la qualità dei materiali. In seconda battuta i regolamenti che, prendendo spunto da altri giochi dello stesso genere, riesce ad essere semplice e diretto permettendo fin da subito di godersi una buona partita. Inoltre, se vogliamo optare per una schermaglia veloce, abbiamo la possibilità di usare il regolamento da torneo che riduce il tempo di gioco facendo si che il tutto si risolva in tre turni secchi. Nonostante questo, nel corso dei nostri turni molte sono le strategie che possiamo mettere in campo proprio per la varietà di capacità che sono riusciti a dare ai singoli personaggi. Nel Set Base ne troviamo 10 ripartiti in due gruppi da 5 personaggi: He-man, Orko, Man at arms, Stratos e Ranman, per i difensori di Eternia; e Skeletor, Evil Lin, Trapjaw, Merman e Tryclops per le forze del male. Nel corso del tempo poi, il rooster dei personaggi si è ampliato attraverso le espansioni del gioco che di volta in volta ci presentano nuovi personaggi giocabili, nuovi scenari e nuovi elementi scenici che variano ancora di più il campo di battaglia - considerate che nel momento in cui scriviamo abbiamo già diversi set di espansione che comprendono anche nuove fazioni e scenari. -
Nessun commento:
Posta un commento