lunedì 3 febbraio 2025

Altri orizzonti: 30 minutes label - l'ambizioso progetto di Bandai

 30 MINUTES LABEL

L' AMBIZIOSO PROGETTO DI BANDAI


    Certamente li avrete visti spesso a fiere, stand e negozi. Ma quanto ne sapete effettivamente del progetto di Bandai "30 Minutes Label"? Non so voi, ma io ero molto incuriosito da questi prodotti ma non mi ero mai realmente documentato a proposito ma ora... l'ho fatto e quindi... Come non condividere con voi ciò che ho imparato?

    La produzione 30 Minutes Label si divide in tre famiglie di prodotto: "30 Minutes Missions": capostipite del progetto e quella che vanta il maggior numero di modelli; "30 Minutes Sisters": la secondogenita che ha subito conquistato un vastissimo pubblico per i soggetti che strizzano l’occhio, in maniera non troppo velata al fanservice e "30 Minutes Fantasy": che presenta dei soggetti in chiara ispirazione fantastica come il nome stesso suggerisce.

    Tutte e tre le linee presentano modelli di facile e veloce assemblaggio che, come il loro nome promette, possono essere completate in appena 30 minuti di lavoro ma la trovata di Bandai è stata  quella di rendere i modelli (di tutte e tre le linee) con parti grossomodo intercambiabili e compatibili con pressoché qualunque option parts e set delle serie HG. In questo modo ogni builder può agevolmente costruire la propria unità personalizzata.  Altra differenza tra le tre produzioni è che, se tutte presetano modelli antropomorfi, la "Missions" si concentra su figure maschili mentre, al contrario, la "Sisters" produce esclusivamente figure femminili. La Fantasy invece ha intrapreso la via di proporre entrambe le possibilità per poter arricchire ulteriormente il catalogo di proposte e potersi accompagnare e fondere sia con l'una che con l'altra.


    Altro particolare da sottolineare è che le prime due linee di prodotto hanno una Lore condivisa, seppur molto semplice, che spiega le origini di queste tecnologie e di questi modelli: In un imprecisato anno 2XXX del pianeta terra da un gate dimensionale, definito in seguito come "Incidente Skyfall", compare una nuova tecnologia destinata a cambiare gli equilibri dei conflitti ed il modo stesso di fare la guerra: gli ExAMACS - Extended Armament & Module Assemble & Combine System - . Poco tempo dopo un secondo portale conduce sulla Terra i Bailon, una razza aliena umanoide, anch'essi muniti di una tecnologia ExAMACS, che ingaggiano battaglia senza alcuna spiegazione. I terrestri decidono quindi di unire le forze e creare un'esercito unito per fronteggiare la minaccia. Nel momento in cui sembra essere stato raggiunto uno stato di stallo, un nuovo portale conduce sulla Terra una terza fazione,i Maxion, che attacca entrambi con un sistema di ExAMACS avanzato. - Questa la Lore dei "30 minutes Missions" - .


In termini di kit questa dei "Missions" si è trasformata dal 2019 ad oggi, in un'ondata di oltre 100 kit ed una serie altrettanto importante di accessori anche se va sottolineato che le prime linee di prodotti presentavano principalmente i due mecha principali - definiti serie Alto e serie Nova - in diverse varianti di colore. Con il tempo i modelli sono diventati con design sempre più vari e ricercati ed al momento vantano anche collaborazioni con produzioni come quella di Armored Core e dei veri e propri mezzi militari fantasy come aerei e carri.

    Due anni dopo - 2021 -  abbiamo l'universo dei Mecha Musume ispirati alle Frame Arms Girls ed al successo dei kit Fumina di Gundam Build Divers, ossia le 30 Minutes Sister che hanno una collocazione nell'anno 3XXX del pianeta Terra ed in cui è stato sviluppato il "Symbiosis Terminal" che può originare forme di vita digitali denominate Sisters. Divenute ben presto insostituibili nella quotidianità dei terrestri ed adoperate dagli usi più semplici, come quelli domestici, ai più rischiosi, come quelli militari, verranno infine impiegate per esplorare uno strano portale che non sappiamo dove può condurre e cosa può contenere. In questo caso la collaborazione più importante è con IdolM@ster: Shiny Colours.


    Abbiamo infine la linea Fantasy che invece sembrerebbe avere una lore propria dopo la sua nascita lo scorso anno - 2024 - . Da quello che sappiamo sulla Terra, un'improvvisa pioggia di meteoriti ha liberato i mortali "Elementi" sul pianeta uccidendo la maggior parte dell'umanità. I pochi scienziati sopravvissuti riescono a sviluppare l' "Element Core" e sviluppare le forme di vita meccaniche note come Maximilia, che gli consentono di tornare sul pianeta - chiamato ora Down - e stabilire nuovi regni. Ben presto però questi regni si dividono in due fazioni: i Liber, che vogliono vivere in comunione con i Maximilia, ed i Rosan, che invece mirano a soggiogarli e renderli schiavi. 

In questo periodo è stata poi annunciata una quarta linea di prodotto, proprio a sottolineare il successo del progetto, chiamata 30 Minutes Preference (30MP) che sembrerebbe dedicata ai crossover ma di cui ancora non si sa nulla.


Una serie di prodotti, questa dei 30 minutes label, che sicuramente va tenuta d'occhio perchè nel tempo sta evolvendo con dei design decisamente accattivanti e che, grazie al grande numero di set di espansione, permette davvero anche ad un neofita di ottenere in brevissimo tempo un kit di grande effetto e completamente customizzato. Pensate quindi a cosa potrebbe tirarci fuori un builder esperto. Per ora è tutto ma, prima dell'uscita della nuova linea, speriamo di riuscire a fare un bell'approfondimento sulle varie famiglie di prodotto.



Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...