martedì 20 maggio 2025

Romanzo: New Mobile Report Gundam Wing: Frozen Teardrop

FROZEN TEARDROPS: 
IL ROMANZO DI GUNDAM WING


Continuamo questo excursus dedicato alle varie side-story di Gundam W per celebrarne il 30° Anniversario, e dopo aver parlato dei manga perchè non accennare qualcosa anche sui romanzi?
Oggi vi parleremo quindi di uno dei lavori più chiacchierati e su cui al tempo stesso c'è più disinformazione, il famigerato Gundam W: Frozen Teardrop!


Titolo:
New Mobile Report Gundam Wing: Frozen Teardrop
Formato: Romanzo
Storia: Katsuyuki Sumisawa
Illustrazioni: Sakura Asagi (personaggi) / MORUGA (mecha)
Pubblicazione: 2010-2015
Ed.Italiana: Non disponibile]



    La pubblicazione di Frozen Teardrop inizia sulle pagine della rivista Gundam Ace nell'estate del 2010 per celebrare il 15° anniversario di Gundam W, affiasncato dalla pubblicazione del manga Glory of Losers, che riscrive la serie TV utilizzando però i design di Hajime Katoki.
Entrambi i lavori risultano strettamente interconnessi, sia nel medesimo tentativo di legarsi ad altri lavori come Battlefield of the Pacist (In Italia, "Battaglia per la Pace") e Episode Zero, sia proprio per la partecipazione di Katoki nel mecha-design, che cura e rivisita tutti i modelli che appaiono nei due lavori in un tentativo di offrire una coerenza visiva, senza però mostrarci mai i design definitivi di tutti i modelli menzionati in Frozen Teardrop per un suo personalissimo vezzo rivelatoci da Sumisawa, ovvero di "mostrare i design definitivi solo quando ne faranno un anime" 😃

    
Il racconto, molto complesso da seguire, soprattutto nelle fasi finali, è ambientato 30 anni dopo la conclusione di Endless Waltz sulla neonata colonia marziana, recentemente terraformata. Per questo motivo nel romanzo gli anni non vengono contati affidandosi al calendario "After Colony" della serie TV, ma attraverso il "Mars Century", in un sistema in cui 1 anno terrestre coincide a 2 anni marziani.
La storia inizia mostrandoci la branca dei Preventers di stanza su Marte in subbuglio: "Relena Peacecraft", immersa in un eterno sonno criogenico, è stata risvegliata e dichiarata nuova Presidente di Marte dopo l'assassino di Milliardo Peacecraft; si rende quindi necessario risvegliare dal medesimo sonno l'unica persona su cui fare affidamento: Heero Yui. Il risveglio di Heero coincide quindi con l'inizio dell'"Operazione Mythos" il cui obiettivo è uccidere Relena per evitare che venga innescata una tragedia di portata globale.

    Oltre ai nuovi personaggi, come i nuovi piloti dei Gundam "Senza Nome" (in seguito "Trowa Phobos"), Quatrine e Duo per il lato Preventers e i due fratelli Naina e Mille legati al governo marziano dei Peacecraft, colpisce ritrovare gli eroi della nostra infanzia ormai quarantenni, così diversi e disillusi rispetto alle loro versioni televisive: l'aspro Wufei è a capo dei Preventers su Marte, Trowa e Quatre hanno seguito le orme degli "scienziati" pianificando una "terza soluzione" per Marte e creando nuovi modelli di Gundam a questo scopo, Duo, anzi, "Padre Maxwell", si guadagna da vivere facendo il cacciatore di taglie dopo aver abbandonato la sua famiglia. Ritroveremo ovviamente anche Milliardo, Noin, Dorothy e addirittura Mariemaia, in nuovi inaspettati ruoli.

 
   
In questo quadro si inseriscono Heero e Relena, che si risvegliano in questo nuovo mondo confusi e condizionabili (esattamente come noi lettori!), vittime delle conseguenze del congelamento prolungato. Se quindi la parte principale della storia è ambientata nel "Mars Century" del presente ed è dedicata all'inseguimento di Relena, una grandissima parte consiste in nutritissimi flashback dedicati ai protagonisti dell'After Colony del passato, somministrateci sotto forma di documenti e file di cui vengono a conoscenza i personaggi e che in molti casi dovranno essere visti anche da Heero e Relena per capire quali sono le cause che hanno portato alla situazione attuale: tra questi restano memorabili quelli dedicati al "vero" Heero Yuy, il padre dell'indipendenza delle colonie, e la sua relazione con le due principesse del Regno di Sanc, Catherina e Sabrina, e tutta la parte dedicata all'infanzia e la carriera militare di Treize, accennata anche in Episode Zero. Immancabili poi le parti dedicate allo sviluppo dei Mobile Suit, con grandissimo risalto non solo dei Gundam, ma anche dei Leo e i Virgo, veri protagonisti delle fantasie di Katoki!

    
Nonostante la trama eccessivamente convoluta, la conclusione forse troppo semplicistica, l'assenza di mecha-design completi e un character-design forse un pò troppo "scontato", questo romanzo resta un prodotto valido, imperdibile e divertentissimo per i fan di Wing.
Purtroppo non ne esiste una versione in Italiano e dubito che i nostri editori avrebbero mai il coraggio di proporcela, ma in questo periodo Zeonic Scanlation sta lavorando ad una completa traduzione in Inglese, mentre in Italiano restano disponibili i riassunti dettagliati e completi (con le tante traduzioni di approfondimento) a cura di Gundamverse.it 😊


Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...