martedì 13 maggio 2025

Manga: Mobile Suit Gundam Wing Endless Waltz: Glory of Losers

 


Mobile Suit Gundam Wing Endless Waltz: Glory of Losers

La riscrittura di una storia...



Titolo: 
Mobile Suit Gundam Wing Endless Waltz: Glory of Losers.

Formato: Manga.

Storia: Katsuyuki Sumisawa

Disegni: Tomofumi Ogasawara

Pubblicazione: 2010-2017

Ed.Italiana:


    Mobile Suit Gundam Wing Endless Waltz: Glory of Losers è un manga celebrativo pubblicato per festeggiare i 15 anni di New Mobile Report Gundam Wing, contemporaneamente a Frozen Teardrops, e si compone originalmente di 14 volumi.

 

  La sua caratteristica principale è l'idea di riscrivere la storia della serie televisiva cercando di restare il più aderenti possibili all'originale ma, al contempo, incorporare anche gli elementi tratti dal manga prequel "Episode Zero" e dal sopracitato fotoromanzo "Frozen Teardrops" creando un compendio degli eventi più approfondito ed organico. Inutile dire che questo comporta dei leggeri cambiamenti ma che, di fatto, non tolgono nulla alla storia originale ma l'arricchiscono di molte nuove sfaccettature.

    Altro elemento decisamente d'impatto dell'opera, e forse anche quello che gli ha garantito un grande successo anche in Italia, è la decisione di sostituire completamente i modelli originali creati da Kunio Okawara, con delle nuove versioni rivedute ed aggiornate ad opera di un volto ben noto che meglio incarna l'idea moderna del design dei MS, ossia Hajime Katoki. Questo ne approfitta per creare dei modelli più vicini a quelli di Endless Waltz e per darci una versione minore, di transizione se vogliamo, del Wing Zero di Okawara chiamato volutamente Wing Gundam Proto Zero.

    I volumi sono tutti estremamente corposi e molto curati nell'aspetto grafico e forse questi aspetti lo rendono uno dei manga migliori dedicati a questa timeline che ha una storia in buona parte già nota, ma che riesce ad avere comunque un senso di freschezza e novità nonostante il titolo tragico scelto per l'opera. Gli personaggi restano riconoscibilissimi ma hanno un che di diverso che li rende, sia graficamente che a livello di storia, delle figure più adulte e sfaccettate.

    Tale e tanto è stato il successo che ha avuto in patria ed all'estero, che da questo prodotto è stata tratta anche una linea di kit sia in scala HG 1/144 che in scala MG 1/100 che ha avuto ed ha ancora un enorme riscontro di vendite.

    


Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...