sabato 25 gennaio 2025

Bar Play - Black Rose Wars : Rebirth.

 Il 2024 per noi ragazzi del Bar è stato anche un anno di novità con l'introduzione dell'area Boardgame durante le fiere e quindi ci sembrava giusto anche raccontarvi un pò i prodotti che abbiamo avuto modo di provare durante il 2024 in attesa di quella che ci porterà il 2025 quindi... Iniziamo subito e oggi vi parliamo di...


BLACK ROSE WARS REBIRTH


Scheda prodotto:

Titolo: Black Rose Wars Rebirth

Autore: Andrea Colletti, Diego Fonseca, Marco Montanaro

Marca: Ludus Magnus Studio

Giocatori: 1/4

Età: 14+

Durata media: 90 min.


    Black Rose Wars è un gioco che abbiamo scoperto un pò tardi - la versione Rebirth è del 2023 - ma il suo universo devo dire che ci ha conquistato. La storia è intrigante e, sebbene la gran quantità di materiale nella scatola può far sentire in un primo momento smarriti, dopo un paio di partite ci si trova decisamente a proprio agio. 


    La Storia: Siamo nell'Italia Rinascimentale ed apparteniamo ad una scuola di magia. Verremo chiamati, insieme agli altri maghi delle altre scuole, ad affrontare le prove nella Loggia della Rosa Nera andata distrutta in passato - Gli eventi che hanno portato alla sua distruzione avvengono nel suo predecessore Black Rose Wars -  per riuscire a ricostruirla e sopraffare i nostri avversari diventando così il Gran Magister al comando delle gilde fino al prossimo rituale. Ma attenzione perché la Rosa Nera non è solo il nome della Loggia ma anche un'entità che, nel corso della partita, fungerà da nostro avversario e potrebbe anche vincere, portando tutti alla sconfitta.

    I Materiali: Come detto abbiamo un gran numero di materiali che in un primo momento può far sentire smarriti ma state tranquilli, vi basterà una partita di prova per capire che che le dinamiche di gioco sono abbastanza semplici. Non farò il classico elenco ma vi guiderò nelle cose principali per non togliervi il piacere della scoperta. 

Innanzitutto abbiamo la plancia modulare che ha al centro la Stanza della Rosa Nera e quella del Trono. Le altre tessere delle stanze le piazzeremo casualmente in virtù del numero dei giocatori ma sempre, inizialmente, dalla parte distrutta - sarà nostro compito ricostruirle durante la partita x attivarne gli effetti. - Inoltre abbiamo altre due plance: una in cui inserire gli elementi di gioco come le carte delle fasi lunari e quelle degli eventi che condizioneranno la partita e quella in cui segnare, di volta in volta, i punti. 

Abbiamo poi le carte che formano le sei scuole di magia (Agonia, Alchimia, Incubo, Malocchio, Sciamanica e Tecnomanzia) . Una serie di cubi colorati che compongono la riserva dei vari giocatori e che hanno un numero limitato - Quindi occhio a sprecarli perché potreste pentirvene - ; ed ovviamente le varie miniature dei maghi e delle creature che sono davvero ben realizzate e caratterizzate partendo da quelle dei maghi ed arrivando a quelle degli imponenti Colossus, delle sensuali Incubus o dei mostriciattoli come le Ombre e i Succubi

    Appunto doveroso. La confezione è composta da tre vassoi e nel terzo si possono collocare tutti i vari materiali divisi per mago/giocatore. Ne avanzeranno due ma è normale perché sono predisposti per ulteriori ampliamenti del gioco.


    Cosa ci è piaciuto: Indubbiamente tutto lo stile grafico del gioco ci ha aiutato a innamorarci - partendo proprio dal design della confezione. -, inoltre l'idea di fondo semplice ma presentata con toni crepuscolari che ben si adattano al tema della magia oscura. E poi il sistema di gioco: si perché ogni scuola di magia ha delle proprie caratteristiche che ci spingerà a giocare inizialmente in un modo piuttosto che in un altro - c'è la scuola che predilige l'attacco diretto che fa subire danni, quella che gioca più in difesa assegnando dei malus agli avversari e così via - ; ma tutto può cambiare in fretta perché all'elemento strategico si unisce quello del deckbuilding tipico dei giochi di carte. Già questo garantisce un buon tasso di imprevedibilità al gioco ma, se non bastasse c'è da dire che per vincere dovremmo accumulare il maggior numero di punti e questi si ottengono in diversi modi: ricostruendo stanze, danneggiando i propri avversari, portando a termine delle missioni e così via. Ma attenzione perché non abbiamo tutto il tempo del mondo per conseguire i nostri obbiettivi... Ultima cosa, anche se non ne siamo dei grandi amanti, va segnalata la versione in solitario in cui il giocatore si scontrerà contro un avatar della Rosa Nera: il Possedduto.




    A chi lo consigliamo: Indubbiamente a chi ama giochi strategici e a chi ama giochi di deck building. Avendolo potuto provare - e far provare - in fiera possiamo anche dire che può regalare situazioni tanto divertenti quanto frustranti. Inoltre tutta l'ambientazione e le dinamiche di gioco diventano un qualcosa che cattura sia l'immaginazione che la competizione e potrebbe diventare uno dei must have del 2024. Se però, ancora non mi credete e non vi è bastata questa veloce recensione allora vi lascio con il trailer del versione Crowfounding che comunque cattura tutta la ricercatezza e la cura che c'è in questo titolo.


Nessun commento:

Posta un commento

P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2

       Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 model...