La prima news di questo mese è dedicata, come consuetudine ad un nuovo prodotto HG 1/144 dedicato a Gundam GQuuuuuuX!
lunedì 4 agosto 2025
Bandai Calendar: Agosto 2025
lunedì 21 luglio 2025
P-Bandai [Restock]:Luglio 2025
Questo mese abbiamo una discreta quantità di restock sul fronte dei premium Bandai. Abbiamo sei uscite di cui quattro per la linea MG. Quindi... Non perdiamo tempo e iniziamo subito con questa carrellata di ristampe targate Gunpla!
Iniziamo subito con l'HG 1/144 Fawn Farsia. Uscito inizialmente nel Giugno 2022 per festeggiare il decimo anniversario di Gundam Age, questo kit presenta gli stessi stampi dell'HG Farsia in una nuova colorazione. Il MS di Fram Nara presenta inoltre nuovi stampi per le gambe ed introduce la nuova arma, presente solo in questa versione, Fawn Farsia Baton. Abbiamo inoltre un supporto espositivo dedicato ed i connettori per l'utilizzo dei Farsia Bits. Include inoltre la spada Farsia originale utilizzabile come accessorio della coda quando inutilizzata.
Procediamo poi con due kit Master Grade risalenti al 2014. Iniziamo con il MG 1/100 MS-06FS Zaku II (Garma Zabi Custom) che presenta un'imponente presenza della serie MSV. Nota per la sua raffinata personalizzazione ed il suo stato di elité, l'unità è stata fedelmente riprodotta utilizzando il formato del Master Grade 2.0 Bandai. Il kit introduce nuove parti esterne modellate per replicare le specifiche di questa unità unica ed in particolare dell'elmo dotato di quattro cannoni Vulcan. Il risultato è un Mobile Suit che si distinge sia per la silhouette che per il carattere dotato inoltre anche di un armamento personalizzato in aggiunta a quello standard.
Contemporaneamente abbiamo anche la ristampa del MG 1/100 MS-07B Gouf M'Quve Custom. Questo modello tratto dalla linea MSV è noto sia per l'aspetto opulento che per l'esuberanza del pilota, il colonnello M'Quve. Il kit propone tutta una serie di scocche progettate per questa unità, come l'iconica antenna, la corazza laterale decorata per le gambe e lo scudo aggiornato nelle forme. Questi nuovi componenti sono tutti realizzati per adattarsi al frame del Gouf Custom con cui condivide parte dei runner. Uno dei punti forti sono sicuramente lo speciale "Adesivo per incisione" introdotto con il kit dello Zaku II di Dozle Zabi. Questa decalcomania in rilievo senza margini, offre un'elegante che brilla con riflessi cangianti a seconda dell'angolazione. E' inoltre in grado di adattarsi alle curve, permettendo di ricreare i dettagli stravaganti del Gouf di M'Quve.
Passiamo poi alla più particolare ristampa delle quattro ossia il MG 1/100 Musha Gundam MK-II Tokugawa Ieyasu [Nanban - Dogusoku ver.] rilasciata inizialmente a maggio dello scorso anno presso il Santuario di Nikko Toshugo. Ispirato all'armatura Nanban Dogusoku, da cui riprende parte del nome, esposta nella sala del tesoro del Tempio, condivide alcuni stampi con quelli del classico MK-II. Si ritiene che quest'armatura unica sia stata indossata dall'eroe Ieyasu Tokugawa durante la battaglia di Sekigahara. Originariamente questo modello era utilizzato come premio in quantità limitata dell'estrazione. Colori particolari e un'effetto davvero notevole lo rendono un vero e proprio modello da collezione.
Ultimo, ma non per importanza il MG 1/100 Gundam F-91 ver. 2.0 [Harrison Madin] datato originariamente Ottobre 2019. Il Gundam F-91 dell'asso della Federazione Terrestre Harrison Madin, tratto da Crossbone Gundam è stampato con la tecnologia 2.0. La livrea blu e gialla è ricreata con estrema fedeltà ed il gran numero di water decal ne migliora il realismo. Anche gli elementi di colore giallo sono stati rimodellati con plastiche che megliosi abbinano alla livrea del VSBR presenta anche sulle spalle.
Chiudiamo quindi con la scala RG 1/144 con il modello Gundam Astrea Type-F uscito originariamente nell'Ottobre del 2014. Il sorprendente Mobile Suit Rosso è tratto dalle side Story ufficiali Mobile Suit Gundam 00F e 00I. Questo kit ricrea fedelmente le caratteristiche distintive e l'imponente presenza di questo Gundam di seconda generazione ricreato in maniera estremamente fedele attraverso le nuovissime modanature. Diversi elementi dell'armatura lo diversificano dal Gundam Exia tra cui il collare ed il torace, le spalle e l'addome, le gonne anteriori e posteriori ed alcune sezioni di braccia e gambe. Questo inoltre è un kit convertibile che permette di ricreare il modello Astrea type F originale o il Type F-2 aggiornato.
lunedì 7 luglio 2025
Bandai Calendar: Luglio 2025
Ed eccoci arrivati al primo mese con delle temperature estive e siccome vogliamo alzare ancora la temperatura iniziamo subito con le nuove release per questo mese ed invertiamo la rotta delle uscite parlando subito di Gunpla regolari.
Abbiamo infatti due uscite dedicate al mondo di Gundam GQuuuuuuX per la linea HG, la prima annunciata negli scorsi mesi è l'HG Light Type Guncannon (GQ) comparso nella seconda puntata della serie. La scheda tecnica non dice moltissimo su questo prodotto anche se, dalle foto che abbiamo ammirato finora sembra che abbia un buon livello di dettaglio e mobilità come tutti i prodotti di questa serie.Viene evidenziata la presenza dell'armamentario classico composta da una beam saber ed un fucile, un set di mani di ricambio (sx/dx) e viene messo in evidenza come sia possibile posizionare il cannone presente sulla spalla destra muovendolo lungo l'asse verticale (probabilmente attraserso un perno fisso o più probabilmente un polycaps.
Novità per noi, ma di certo non per mamma Bandai tre uscite dedicate all'universo Macross partiamo quindi con l'HG 1/100 VF-31J Siegfried (Hayate Immelman). Questo modello è stato concepito per riprodurre tutte e tre varianti della trasformazione tipica della serie Macross. Nel caso specifico però, invece di optare per un sistema trasformabile, ciò avviene attraverso la sostituzione di alcuni elementi del kit stesso. Questa decisione è stata presa per restare più fedeli possibili a ciò che vediamo nella serie, cosa altrimenti impossibile per una questione tecnica (mmm...) rendendo al contempo più mobile il modello e più facile il montaggio. Da notare comunque che con questa serie di HG, per la prima volta le differenze cromatiche delle livree vengono ottenuta attraverso plastiche separate e non attraverso stikers o riverniciatura. Notevole anche il comparto accessori che vanta decisamente un gran numero di elementi.
Continuiamo poi a parlare dell'HG 1/100 VF-31J Siegfried (Hayate Immelman) ma in versione deluxe in uscita lo stesso mese. In realtà a livello di kit non cambia sostanzialmente nulla, tantomeno a livello di armamenti o accessori. Quello che sembra essere invece un divertente plus, è l'introduzione di uno stand in acrilico con il personaggio di Freya Vion. Questo accessorio, stampato fronte e retro e disegnato appositamente per questo kit dall'animatore dell'anime Chisato Mita ed allinterno della confezione lo ritroviamo anche come water decal delle stesse dimensioni.
Come spesso sta capitando anche per i Gunpla, troviamo infine un set di water decals HG 1/100 VF-31J Siegfried (Hayate Immelman) water transfert decalsheet appositamente realizzate per essere apposte sul modello per renderlo ancora più dettagliato sia a livello di livrea che di contrassegni. Queste sostituiscono in toto anche tutti gli eventuali stickers presenti nel kit offrendo un numero decisamente importante di water che probabilmente si possono utilizzare anche su uscite precedenti per arricchirle ulteriormente.
Chiudiamo quindi anche il capitolo dedicato alle serie 30 Minutes con l'immancabile linea Fantasy che ormai possiamo definire una serie di successo. Tre le proposte di questo mese.
Clay Model Kit che dovrebbero arrivare con ben otto prodotti. L'idea di fondo sembrerebbe anche intrigante e viene presentata sul sito ufficiale in questo modo: "Una serie di kit artigianali di nuova generazione che modelli in argilla e plastica! [...] l'argilla ti consente di dare forma facilmente alle tue idee creative, mentre i modelli in plastica consentono a chiunque di creare semplicemente modelli estremamente precisi". Ed ora la parte surreale... "Questo sarà il primo kit della serie di modelli in argilla! Crea un personaggio cacca con un solo kit! Gira, taglia, schiaccia, sostituisci le parti...Il modo in cui ci giochi dipende dalla tua immaginazione! Crea il tuo personaggio cacca!" E niente,che dire? Sono curioso...
lunedì 30 giugno 2025
P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.2
Come anticipato la scorsa volta, rieccoci a parlare dei restock P-Badai di questo primo mese estivo: altra settimana ed altri 5 modelli che, spero per voi, potrebbero andare ad arricchire le vostre collezioni.
Semre restando in tema Real Grade ed espansioni abbiamo anche la ristampa dell' RG 1/144 Astrea Parts Set dell'ottobre 2014 per il modello Gundam Exia Rg 1/144. Questo set comprende una serie di elementi per convertire il kit appena citato in questa nuova versione mai realizzata come kit completo ed apparso nel romanzo a puntate Mobile Suit Gindam 00P pubblicato da Dengeki Hobby Magazine. Pur essendo molto simile allo 0 Gundam, l'Astrea era molto più avanzato. La sua funzione principale era testare e perfezionare armamenti sperimentali che potevano andare dal tradizionale fucile Gn al lanciatore Gn. Il kit ha infatti punti di attacco anche su avambracci e gambe, consentendo equipaggiamenti intercambiabili.
E finalmente è arrivato il momento della mia scala preferita ossia quella 1/100 e iniziamo a bomba con la ristampa del P-Bandai 1/100 MG Gundam F-91 Back Cannon & Twin VSBR Type ver. 2.0 che risale al novembre 2018 - nella sua release originaria - . Il Gundam f-91 MG può essere modificato in due versioni diverse, come la boxart della confezione rappresenta esplicitamente: la versione Back Cannon Type e la versione Twin VSBN Type. Nel primo caso abbiamo una gatling a 4 canne ed un laciamissili che possono essere montati sul backpack del kit ed una corazza rimodellate per le spalle. La versione VSBN invece presenta quattro di queste strutture per essere applicate su uno zaino, completamente rimodellato, e sui fianchi del modello ed incorporano un meccanismo telescopico. Abbiamo poi una base espositiva e delle water decals specifiche per questa variante del modello oltre ad un cavo da posizionare sullo zaino. Quest'ultimo è realizzato con anima in piombo per massimizzarne la posabilità.
Torniamo quindi a parlare di Gundam Unicorn con il kit P-Bandai: MG 1/100 Jegan Type D. Originariamente prodotto nell'aprile del 2019 nel corso dei festeggiamenti per i 15 anni dell'UC, questo modello presenta varie differenza con il Jegan Standard. Innanzitutto è stato ricreata fedelmente la nuova testa con i vulcan che rispecchiano al meglio l'estetica e l'armamento del modello, anche il back pack è stato esteticamente riaggiornato anche per essere più somigliante a quello visibile sia nella serie che nei videogiochi. Le spalle hanno un aspetto più affilato per rendere l'idea di maggior aggressività del mecha, così come sono stati aggiunti dei pannelli sulla parte esterna dell'avambraccio per conferire maggior realismo. Inoltre sia la parte frontale che posteriore delle scocche del tronco sono state rimodellate insieme a quelle dei propulsori delle gambe per permettere una maggiore posabilità del kit.
lunedì 23 giugno 2025
P-Bandai [Restock]: Giugno 2025 pt.1
Ed eccoci a parlare dei restock di questo mese per i quali abbiamo avuto bisogno di un articolo a parte.
Ben tre sono i modelli HG Premium Bandai in ristampa questo mese e provenienti dall'Universo di New Mobile Report Gundam Wing. I Leo da sempre sono una categoria distintiva di questa serie, proprio come gli Zaku dell'UC quindi non c'è da sorprendersi se Bandai ha deciso di andare a ripescare queste uscite risalenti a Gennaio di quest'anno, anche se di solito i restock avvengono dopo un arco di tempo molto più lungo. Il primo dei tre è l' HGAC 1/144 Leo-N, una versione pesantemente corazzata del Leo pilotata da Broom Brooks, membro degli Stardust Knights di Gundam Wing: Dual Story G-Unit. Rispetto al Leo standard questa variante enfatizza la potenza e la difesa con nuove parti che ne riflettono la struttura rinforzata.
Sempre dedicata ai "Cavalieri della Polvere di Stelle" abbiamo poi l'HGAC 1/144 Leo-R, seconda aggiunta tratta da G-Unit per l'After Colony timeline. Mobile Suit altamente specializzato e pilotato da Karatz Silvy, membro di spicco degli Stardust Knights all'interno della fazione di Oz-Prize. Al suo debutto nella trama di quell'opera, questa variante personalizzata di Leo si distingue sia per la sua struttura, sia per il suo bilanciatore di estensione, che ricorda una struttura quasi fluida, simile ad un cappello. Inoltre tutta la struttura del Leo originale è stata modificata per poterne amplificare fino al limite l'agilità e gli scatti frenetici in battaglia. Ultimo di questo trittico di ristampe dedicate all'After Colony narrato in G-Unit è l'HGAC 1/144 Leo-S. - risalente al settembre del 2021 - , il mobile suit personalizzato di Roche Nattono, leader degli Stardust Knights. Il modello entrò in produzione nel corso dell'operazione commerciale Operation hgac 1/144 Gunpla insieme ad altri modelli rivisitati. Essendo progettato esclusivamente per Roche, l'unità del comandante incarna eleganza e potenza. Il design, ispirato ai cavalieri occidentali, presenta un'audace livrea rossa con dettagli dorati su cresta e spalle. Costruito con particolare attenzione all'equilibrio, è fornito con un'equipaggiamento unico formato da moschetto per attacchi a lungo raggio e due sciabole per il corpo a corpo che vengono alloggiate nelle minigonne laterali. L'elemento maggiormente distintivo è poi il mantello che viene fornito con vari elementi sostituibili per avere diverse opzioni di esposizione.
Ci trasferiamo ora nella timeline dell'UC con l'HGUC 1/144 MS-08TX/N Efreet Natch uscito inizialmente nell'aprile del 2018. Questo model kit è stato stampato con il concept di esaltare l'aria minacciosa conferita dall'essere un'unità stealth. Nato all'interno del videogioco Mobile Suit Gundam: Battlefield Record UC 0081, per PS3, questa variante dell'Efreet MS-08TX è stata ricreata meticolosamente. Il modello è dotato di una serie di armi da combattimento ravvicinato e a distanza tra cui la Cold Blade: un'arma stile ninja da mischia alloggiata nello zaino, quattro kunai distribuiti tra skirt e gambe, gatling nascosta nell'avambraccio sinistro. E' poi interessante notare come, prima del videogioco, questa variante era una delle otto mai ufficialmente prodotte e modificata personalmente dal colonnello M'Quve per specifici scopi militari. Il modello infatti vanta un sistema di disturbi che lo rende invisibile ai radar ed ai sensori dei mobile suit, rendendolo un avversario decisamente pericoloso negli scontri notturni.
Restando in tema UC viene finalmente ristampato anche l'HGUC Pale Raider [Ground Combat Heavy Equipment Version] dell'aprile 2015. Questo modello venne visto per la prima volta nel manga e nel videogame Mobile Suit Gundam Side Story: Missing Link. Dotato di un'arsenale impressionante venne sviluppato come prototipo dell'RX-80 ed unità tecnicamente all'avanguardia che incorpora tutta la tecnologia sviluppata nel corso della Guerra di un'anno. Storicamente poi i costi troppo elevati ne impedirono la produzione in serie. L'unità sviluppata cadde nelle mani del misterioso Grave che lo dotò del sistema HADES (Hyper Animosity Detect Estimate System), un'IA da combattimento simile al sistema EXAM, che è in grado di prendere il controllo del pilota e auto manovrarsi.
Ovviamente le novità sul fronte Restock non sono finite qui, abbiamo almeno altre cinque uscite tra Master Grade e Real Grade ma per quelle... Dovrete aspettare la prossima settimana.
Bandai Calendar: Agosto 2025
Finalmente siamo in piena estate e Bandai ha deciso di dedicare questo mese una delle linee più provocanti delle sue produzioni ossia...

-
TALES OF EVIL LA PAURA FA NOVANTA Sheda prodotto: Titolo: Tales of evil Autore: Antonio Ferrara Marca: Escape Studio Giocatori: 1/6...
-
Model kit Infinitism Quando un restyling ridà vita alla passione. Ed eccoci qui a parlare di qualche kit non Gunpla. La scelta è quasi obbl...
-
Bentornati nel mondo della Burattinaia Demoniaca Tales of Evil: "Il Labirinto/La casa delle bambole" Titolo: Tales of Evil Espan...