30 MINUTES FANTASY
Come alle volte si dice... Partiamo dalla fine per arrivare all'inizio quindi, facciamo quattro chiacchiere sull'ultima appendice nata dalla linea 30 Minutes: ossia la 30 Minutes Fantasy che quest'anno dovrebbe fare il suo esordio sul mercato italiano dopo una veloce apparizione nel 2024.
Come le sorelle maggiori questa linea di prodotti si caratterizza per il sistema "Fine Build" ossia una componentistica semplice, ma di effetto, che può essere realizzata in una mezz'ora o poco meno. Alcuni dettagli di non poco conto però la differenziano molto dalle altre. Innanzitutto, nel caso di questo prodotto non abbiamo una vera e propria lore collegata alle precedenti ed il concetto di fondo, come il nome stesso chiarisce, è l'ispirazione fantasy. I principali punti di forza di questa produzione sono:
- Possibilità di personalizzare il lavoro attraverso un gran numero di accessori ed elevata compatibilità con i prodotti 30m e HG.
- L'elevatissima giocabilità legata al mondo del fantasy.
Il corpo, che costituisce la base di tutto il modello, consente un'elevata mobilità ed una grande adattabilità ad diversi approcci stilistici. La struttura del corpo e delle articolazioni è molto vicina a quella delle 30 Minutes Sisters (30MS) ma si passa da un design femminile, con mani e piedi piccoli e forme snelle ed allungate, ad un design più maschile con mani e piedi grandi ed arti spessi e le teste ricordano molto quelle dei mecha (nel design) ed ha delle proporzioni leggermente maggiori rispetto alle sorelle, come a voler enfatizzare che è una persona che indossa un elmo.
Le dimensioni sono maggiori, parliamo di circa 15-16 cm di altezza, il che rende questi prodotti delle dimensioni di un piccolo MG od un grande HG in termini di GunPla. Proprio per questa ragione le classiche giunzioni a C presenti nelle altre due linee svaniscono a favore della tecnologia che spesso troviamo nella serie Figure Rise Standard (ed in particolare nei kit dedicata alla famiglia Ultraman / Kamen Rider). Ovviamente c'è anche la possibilità di creare dei propri lavori incrociando le diverse armature - in gergo tecnico della serie fare un "labor change" - od anche fare un "class-up", termine ripreso dai GdR, incorporando le "Class-up Armour", vendute separatamente come accessori, nel modello base.
Come le precedenti produzioni della serie 30 Minutes anche qui abbiamo dei modelli divisi in fazioni, ma stavolta come vedrete, non si tratta solo di color variant. Inoltre l'elenco contiene anche le uscite annunciate per quest'anno ma ancora non realizzate sul mercato.
Liber Knight (Agosto 2024): Prima uscita ufficiale della serie 30 minutes Fantasy, il Cavaliere ha un silhouette body sul quale è possibile applicare i vari elementi dell'armatura. Per spalle e vita gli elementi si agganciano con un giunto nella parte posteriore in maniera da limitare al minimo il personaggio
Rosen Knight (Settembre 2024): Seconda uscita ad un mese di distanza dalla prima, ci propone il cavaliere della fazione Rosan che differisce dal precedente non solo nelle colorazioni delle plastiche ma anche, e soprattutto nel design dell'elmo che presenta notevoli differenze tra le due versioni.
Liber Fighter (Novembre 2024): Ad affiancare il cavaliere arriva a novembre dello steso anno il Combattente. Già in questa terza uscita possiamo notare che le body silhouette hanno dimensioni diverse ed aumenta notevolmente il numero di elementi che compongono l'armatura del personaggio. Per quanto tutti gli elementi siano intercambiabili tra i due le figure di partenza risultano estremamente diverse tra loro.
Rosan Fighter (Dicembre 2024): Mantenendo la cadenza mensile delle uscite, a dicembre abbiamo anche il Combattente dei Rosan. Questo kit mantiene tutte le caratteristiche del precedente ma a causa della colorazione delle plastiche le ue dimensioni sembrano ancora maggiori. Anche qui abbiamo una base comune tra i due ed una serie di elementi che godono di un nuovo sculpt originale.
Liber Priest (Gennaio 2025): Il primo dei due sacerdoti uscito nel 2025 non brilla di certo per numero di componenti o accessori, che si limitano al solo bastone per gli incantesimi, ma gli elementi che compongono l'armatura e l'effetto finali sono comunque ottimi e lo caratterizzano particolarmente bene per la sua "Classe del personaggio". Le dimensioni inoltre lo rendono un pezzo decisamente scenico nella serie.
Rozan Priest (Febbraio 2025): Come ormai metodicamente avviene, anche a febbraio abbiamo avuto la controparte oscura del sacerdote che, nelle sue piccole differenze di design e colorazione riesce a fare davvero un buon effetto. Ovviamente, come la precedente uscita, è un pò povero di elementi che lo rendano di grande impatto ma, in questo caso, la colorazione aiuta.
Liber Archer (Marzo 2025): Un kit semplice ma di grandissimo effetto con un'armatura che si discosta notevolmente dal classico colore grigio chiaro con il quale la linea 30MF aveva caratterizzato i prodotti liber. Gli accessori, che oltre all'armatura si compongono di arco e faretra con frecce, riescono a dare ancora maggior carattere ad un kit di grande impatto.

Rozan Archer (Marzo 2025): Per la prima volta dall'inizio della produzione uscita in contemporanea per la classe dell'arciere che ci presenta nello stesso mese anche la versione Rozan del personaggio.Inoltre, come è possibile notare dalle immagini, da questo mese i modelli base vengono definiti come "Class I".
Tornando poi al kit le piccole differenze si limitano ad elmo e finiture dei colori come sempre.
Rozan Assassin (Maggio 2025)*: Dopo la doppia uscita del mese di Marzo le uscite sembrano prendersi una pausa nel mese di aprile e a Maggio la novità è l'assassino Rozan che vanta una caratterizzazione molto ben definita. I due pugnali, forse l'arma più adatta con la quale munire questa classe. Inoltre è da sottolineare come, a differenza delle altre volte, un kit della serie Rozan viene prodotto prima della controparte Liber.
River Lancer (Maggio 2025)*: Il lanciere del fiume è, come il Rozan Assassin un uscita riprogrammata - inizialmente doveva essere prodotta per dicembre 2024 - E' il primo kit della serie a vantare elementi base di grande impatto ed anche il primo a non riportare il nome di nessuna delle due fazioni. Che sia il precursore di una terza famiglia di cavalieri? Presto per dirlo, comunque un armamentario ed un kit molto appariscente.
Liber Assassin (Giugno 2025)*: Controparte Liber della precedente uscita dedicata agli assassini con la quale condivide una gran parte dei runner. Ottima la caratterizzazione dell'elmo, che molto da vicino ricorda personaggi celebri di videogames più di quanto non faccia con i mecha. I colori classici delle plastiche liber donano molto al modello.
Rosan Lancer (Giugno 2025): Come il precedente lanciere, definito "River", arriva una nuova versione denominata Rosan per indicarne l'appartenenza. Il modello differisce notevolmente dal precedente modello non solo per l'elmo, come sempre accade, ma anche per diverse finiture e plastiche del kit rendendolo decisamente degno di nota e meritevole di un posto in collezione.
River Wizard (Luglio 2025): Alla luce di questo modello potremmo concludere che il precedente termine "Liber" sia stato sostituito dal nuovo "River". Il kit si presenta, dalle prime immagini, con molti elementi che compongono l'armatura e, come precedentemente avvenuto con il "Priest", solo lo scettro come armamento. Ciò nonostante, l'elemento integrato del cappuccio lo caratterizza molto bene.
Rosan Priest (Settembre 2025): Il mago Rosan è caratterizzato da una livrea di colori grigio fumo/giallo che ben ne caratterizza l'aspetto. Anche qui soltanto uno scettro, come la precedente uscita, ma uno sculpt decisamente notevole che compensa la semplicità della parte inferiore con la complessità di quella superiore.
Queste al momento le uscite realizzate ed annunciate alle quali però andrebbero aggiunti sia i set per i class up dei personaggi e le quattro confezioni "Shop" delle quali parleremo in un altro articolo.
Di seguito vi riporto, a chiusura dell'articolo il video promozionale dei prodotti che ben rende l'idea dell'importanza che Bandai da al progetto.
Nessun commento:
Posta un commento